Il metodo Equilibrium Craniosacrale Biodinamico è uno dei sistemi di guarigione dell'essere più sottili e tuttavia profondi. Nella sua profondità, essa lavora con le sottili correnti di energia vitale presenti dentro di noi, e sul modo in cui esse si manifestano nei fluidi e nei tessuti del corpo. Mentre il cliente è steso sul tavolo da massaggio, il praticante utilizza un tocco estremamente delicato per percepire il flusso di queste forze vitali all'interno del corpo; esse sono trasportate all'interno del flusso sottile di liquidi e tessuti. Con l'apprendimento e la pratica si possono sentire i differenti livelli delle manifestazioni del sistema respiratorio primaria, che fluiscono come le onde e le maree dell'oceano.
Il fluido cerebrospinale ("liquore") possiede una capacità di guarigione. Esso protegge e nutre il sistema nervoso centrale. Il suo movimento sottile può essere percepito in tutti i fluidi e tessuti del corpo. Somiglia a una dolce inspirazione ed espirazione: per questo è stato chiamato il Respiro vitale, dato che esso costituisce un sistema respiratorio primario del corpo, più sottile e più profondo della nostra stessa respirazione. Esso trasporta in sè una scintilla di forza vitale.
Il praticante, ascoltando questa manifestazione con le sue mani, a partire da uno spazio di quiete, aiuta il sistema a trovare il suo equilibrio naturale. Questo è molto rilassante e, allo stesso tempo, stimola le forze di guarigione del corpo, che sono sempre presenti. Noi assistiamo semplicemente il sistema respiratorio primaria per trovare un nuovo equilibrio tra le sue capacità di salute e qualsiasi tipo di restrizione che si trovi trattenuta tra i tessuti e i fluidi del corpo. In questo modo il corpo può guarire se stesso, e il potere dei fluidi può permeare nuovamente tutte le cellule e gli organi. Il praticante impara sia a sostenere il sistema respiratorio primaria attraverso l'uso delle mani, sia a guidare verbalmente il cliente a creare maggiore spazio e nuovi stati di equilibrio nel suo sistema.
Il metodo Equilibrium Craniosacrale, lavorando sul nucleo più profondo del corpo, tratta un'ampia varietà di condizioni e di sintomi, come per esempio il mal di testa, l'emicrania, il dolore cronico alla schiena e al collo, gli squilibri ormonali, lo stress, i disturbi del sonno, i traumi della nascita, la sindrome premestruale e i disordini da stress post traumatico. Si mostra anche particolarmente efficace di sopportare il processo della guarigione delle condizioni di malattia cronica.
Nel Training Craniosacrale biodinamico impariamo a lavorare con le persone in modo olistico; nel nostro approccio è incluso l'intero sistema corpo-mente, permettendo alle persone con cui lavoriamo di fiorire pienamente, in tutte le dimensioni della salute e del benessere.
Il retroterra del nostro approccio risale agli inizi del 1900, quando il Dott. W. Sutherland, un osteopata pioniere nel campo degli studi sul cranio, per primo lo sviluppò e lo applicò clinicamente. Da allora molti praticanti di valore hanno approfondito e condiviso le loro esplorazioni ed esperienze, portando a livelli squisiti una delle più delicate tra tutte le arti di guarigione. La formazione si base sui lavori e studi del Dr. R. Becker, Dr. J. Jealous, F. Sills, M. Shea, Bhadrena Tschumi-Gemin e Kavi Gemin.
Il nostro corso è aperto alle persone che lavorano sul corpo, ai terapisti e ai professionisti della salute, così come a chiunque desideri semplicemente accedere a un'esperienza più profonda di sè. Il training è basato sia sulla conoscenza dell'anatomia e della fisiologia e della embriologia del sistema respiratorio primario; sia su un graduale accumulo di esperienza delle molte manifestazioni del sistema RP, durante la pratica dei vari concetti e approcci presentati.
I temi del corso includono la comprensione e la percezione della Respirazione primaria dentro del concetto del Respiro vitale; la mobilità e la motilità dei fluidi e tessuti e delle membrane del cranio e della colonna vertebrale; altri temi riguardano i sistemi pratici di centratura di sè e di comunicazione verbale con i clienti e in relazione al lavoro sulla resoluzione di trauma.
I seminari sono organizzati sulla base dello sviluppo delle capacità di percezione e di palpazione, attraverso un semplice insegnamento, svolto in sessioni comprendenti teoria e pratica. Gli scambi di trattamenti tra partecipanti durante la sessione permettono a ciascuno di loro di fare esperienza diretta del lavoro su di sè, così come di ricevere i pareri dei compagni e degli assistenti sulla propria pratica. Qualsiasi processo interiore che si attraversi durante le sessioni viene sostenuto attraverso l'introspezione e la meditazione. Tra un seminario e l'altro gli studenti faranno pratica e studieranno in profondità il materiale presentato.
Il training coniste di 6 seminari (S.1-7), cada uno di 7 giorni, e un seminario (S.7) di 3 (4) giorni, e sara insegnato durante un periodo di 2 anni approximamente con tempe tra cada seminaro per pratica e studie a casa. Alla fine ci sarà una certificazione come terapista craniosacrale biodinamico. I seminari sono basati uno su l'altro e devono essere frequentati di seguito.
In questa introduzione alla biodinamica craniosacrale esploreremo le base del sistema respiratorio primario attraverso teoria e pratica. Dopo la comprensione di qualche anatomia specifico e dei concetti di base apprendiamo come conneterci con il sistema respiratorio primario e ascoltare per le sue espressioni sottili nei fluidi e tessuti nel corpo con le mani da uno spazio quieto dentro di noi.
Nel nostro primo contatto con il sistema respiratorio primario, prendiamo confidenza con i concetti espressi dal Dott. William Sutherland, il fondatore di questo tipo di approccio. Egli lo chiamò "Il Respiro vitale"; noi impareremo e praticheremo le capacità percettive necessarie per ascoltare le manifestazioni del nostro sistema respiratorio primario. Quando siamo centrati in noi stessi, siamo in grado di percepire la fluttuazione del liquido cerebrospinale, simile alla marea, nel corpo, e le risorse salutari che esso contiene.
Nel seminario 1 è indirizzato verso lo stato dell'operatore e allo sviluppo della capacità di percezione. Ci orientiamo verso la espressione della salute del sistema respiratorio primario e verso l'espressione delle forze in profondità della quiete dinamica.
In questo seminario ci focalizzeremo sui vari aspetti della linea mediana del corpo e le sue origini embriologiche e le sue dinamiche. Osserveremo anche la interrelazione tra struttura e funzione in relazione al neurocranio e alla membrana di tensione reciproca; e apprendiamo come accompagnare il sistama per accedere alla neutralità. Verrà approfondita la comprensione dei processi di quiete, così come la percezione delle sensazione percepite delle risorse. Lo stato della neutralità del corpo dei fluidi sara l'acesso alla manifestazione di un piano di trattamento intrinseco.
Mentre ascoltiamo il Sistema respiratorio primario e le sue manifestazioni nella marea dei fluidi, ci orientamo verso il neutrale delle forze in azione nel corpo dei fluidi e impariamo ad aiutare il sistema per assestarsi in uno stato di equilibrio. Con il nostro tocco possiamo sopportare di incontrare di nuovo il suo equilibrio naturale. Apprenderemo di riconoscere le forse biodinamiche e biocinetici nel corpo e percepire la risoluzione verso uno stato di equilibrio con i tre passi dell'approccio alla guarigione del Dott. Becker. La interconnessione del sistema craniosacrale con l'intero corpo diventa evidente quando lavoriamo con la fascia del tessuto connettivo e con la triade dell'occipitale, atlante e epistrofeo e con l'insieme della colonna vertebrale. Osserveremo anche il sistema nervoso e il suo autoregoazione e ci connetteremo a differenti livelli di quiete interno e ci orientamo al piano di trattamento intrinseco e allo stato di equilibrio sistemico.
Qui impareremo le dinamiche classiche della base cranica inclusa la sincondrosi sfeno-basilare, un fulcro naturale della linea mediana, e le ossa occipitale, sfenoidale e temporali, e il modo in cui esse si interconnettono al sacro e alla articolazione temporale-mandibolare (ATM). Vedremo anche la relazione tra le pelvi, il sacro e la base cranica. La comprensione del funzionamento dei seni venosi e del loro drenaggio allargherà la nostra percezione del sistema craniosacrale. La comprensione del piano inerente di trattamento verrà approfondita.
In questo seminario studieremo la percezione dell'insieme del corpo come una espressione della marea lunga al livello della respirazione primaria e il fenomeno della accensione come una espressione del tutto. Lavoreremo con la motilità del sistema nervoso centrale, i sistema ventricolare e con le strutture del sistema stomatognatico, il viscerocranio, le ossa del volto e del palato per aiutare la risoluzione delle forze inerte delle strutture.
La comprensione della manifestazione del piano inerente di trattamento continua.
In questo seminario continuamo con l'esplorazione della marea lunga e i processi di accensione e permeazione. Approfondiamo anche la comprensione della integrazione dell'approccio craniosacrale biodinamico con le funzioni del sistema nervoso. Le Maree diventano l'antidoto per il trauma.
Alla fine torneremo al concetto originale del Respiro vitale e a come esso faccia parte delle forze vitali universali e come è espresso nel piano di trattamento intrinseco.
Stiamo approfondendo la comprensione dell'azione della marea nel campo e l'interazione tra i diversi livelli di percezione e zone, nonché l'interazione tra potenza, fluidi e tessuti.
Revisione dei principi della biodinamica craniosacrale e preparazione all'esame e al lavoro scritto.
Guardiamo alla coerenza e alla continuità del pinao di trattamento intrinseco come valutazione e trattamento nell’ approccio biodinamico craniosacrale. Questa rafforza le abilità e le comptenze dell’operatore.
Conclusione e certificazione nel seminario 7 con gli esami e le sedute di feedback e la presentazione della tesi scritta.
Terapia craniosacrale biodinamica
Somatic Experiencing® Risoluzione del trauma
Prezzo: CHF 120.- (1 ora)
Per ulteriori informazioni sulle sessioni, email Agata: agata@craniotraining.com
Supervisione per studenti e operatori della terapia craniosacrale (riconosciuto da Cranio Suisse®)
Supervisione per EPS OmL TC - Esame Professionale Superiore per Terapista Complementare con Diploma federale - Organizzazione del mondo del Lavoro - TerapiaComplementare OmL TC) - Supervisore riconosciuto da OmL TC.
Una supervision può essere individuale oppure in piccoli gruppi (2-6 persone)
Prezzo: CHF 120.- / ora (supervisione individuale)
Prezzo per supervisioni di gruppo dipende delle partecipanti.
Per ulteriori informazioni sulla supervisione, email Agata: agata@craniotraining.com
Agàta H. Holliger, BCST, SEP, OmL TC; sta lavorando da 30 anni como terapista complementare con diverse tecniche di lavoro sul corpo, tra cui il massaggio, il massaggio dei tessuti profondi e il bilanciamento craniosacrale e viscerale, in combinazione con la meditazione. Ha seguito una formazione con Bhadrena C. Tschumi e Kavi Gemin sugli approcci biomeccanici e biodinamici della terapia craniosacrale e della pediatria craniosacrale. Egli è Terapista Complementare con Diploma federale (Organizzazione del mondo del Lavoro - Terapia Complementare OmL TC), terapista craniosacrale biodinamico e Somatic Experiencing® Practitioner (SEP), lavoro per la risoluzione del trauma, ed è istruttore FSEA (Formatore federale per adulti), supervisore ICSB®, Cranio Suisse® e OmL TC. Egli è membro di CRANIO SUISSE e di ACSI (Italia) e del RME / ASCA ed è insegnante-assistente presso il International Institute for Craniosacral Balancing®. Attualmente tiene corsi e training dell'approcio craniosacrale biodinamico, così come sessioni individuali e supervisione in Svizzera, Europa e in America latina.
Per maggiori informazioni sui corsi, sessioni e supervisione, inviate una mail a: agata@craniotraining.com
In associazione con International Institute for Craniosacral Balancing® (www.craniosacral.eu), un membro della Associazione Svizzera di Terapia Craniosacrale, Cranio Suisse® (www.craniosuisse.ch) e della International Affiliation of Biodynamic Craniosacral Trainings (www.biodynamic-craniosacral.org).
Agàta Heinz Holliger, BCST; SEP; OdAKT
Astano/Tenero, Switzerland
tel: +41 91 608 24 05
cel: +41 78 792 01 00
email: agata@craniotraining.com
Marga Berr
Montpellier, France
tel: +33 04 67 55 00 99
cel: +33 6 08 37 31 28
email: marga.berr@orange.fr
Merja Ontronen (Adv. Training), Chintana Seppä / Marita Ratia (Basic Training)
Tampere, Finland
cel: +358 44 508 1181 (Merja)
cel: +358 45 163 3929 (Chintana)
cel: +358 40 703 8206 (Marita)
email: merja.nisonen@gmail.com
email: info@chintana.fi
email: marita.ratia@moyo.fim
Anne Nuotio
Hämeenlinna, Finland
cel: +358 44 508 1181
email: anne@annenuotio.net
Merigar East Comunity
23 August near Costanta, Romania
phone: +40 755 421 389
yellow gakyil, Magdalena Ourecka
email: yellow.me@dzogchen.ro
Navanita Eszter Vianello
Budapest / Hungary
phone: +36 20 994 5804
email: esztermiklos@yahoo.it
Puja Regina Kinzer
Salvador (Bahia)
cel: + 55 71 9950 9944
email: reginakinzer@gmail.com
Pavitra Cristiane Bittio
cel: +55 16 99181 4717
email: criscristy@gmail.com
Pragyana Malu Buzzollo
cel: +55 31 9120-4777
email: malupragyana@gmail.com
Shaily Feinberg
Pardes-Hana, Israel
cel: +972 543149914
email: tipulim@netvision.net.il
Helena Sandgren
Stockholm, Sweden
cel: +46 70-453 14 47
email: venua@gmail.com
New Biodynamic Craniosacral Training
with Agàta H.Holliger
Introduction with Navanita Eszter Vianello
Info: Navanita Eszter Vianello
phone: +36 20 994 5804
email: esztermiklos@yahoo.it
New Biodynamic Craniosacral Training
with Agàta H.Holliger
starting in 2025, January 15-19 (Seminar 1)
Info: Agàta H.Holliger / Chintana Seppä
phone: + 41 78 7920100 / + 358 45 163 3929
email: agata@craniotraining.com /
info@chintana.fi
Biodynamic Craniosacral Training
with Anne Nuotio
open date
Info: Agàta H.Holliger / Anne Nuotio
phone: + 41 78 7920100 / + 358 44 366 7888
email: agata@craniotraining.com /
anne@annenuotio.net
Biodynamic Craniosacral Training
with Agàta H.Holliger
in progress 2024/2026
Info: Agàta H.Holliger / Anne Nuotio
phone: + 41 78 7920100 / + 358 44 366 7888
email: agata@craniotraining.com /
anne@annenuotio.net
Advanced craniosacral biodynamics course
with Agàta H.Holliger
2025 / 2026
Info: Agàta H.Holliger / Marita Ratia
phone: + 41 78 7920100 / +358 40 703 8206
email: agata@craniotraining.com /
marita.ratia@moyo.fi
contact Agàta H. Holliger
Astano / Ticino / Switzerland
cel: 41 (0)78 792 01 00
email: agata@craniotraining.com